Bundestag e Bundesrat

Il Parlamento della Repubblica Federale Tedesca è il “Bundestag”, che ha la sua sede nella capitale, Berlino. Il Bundestag è costituito dai parlamentari eletti mediante il sistema elettorale tedesco, che combina elementi del sistema maggioritario con elementi del sistema proporzionale. La metà dei deputati entrano a far parte del Bundestag con mandato diretto, l’altra metà viene eletta tramite le liste regionali dei partiti.
Il Bundestag è il massimo organo legislativo della Repubblica Federale. Le leggi nazionali devono essere approvate dal Bundestag.
Poiché la Germania è una democrazia parlamentare federale, i 16 “Länder” in cui è diviso il suo territorio hanno una certa rilevanza nel sistema politico. Infatti molte leggi e ordinamenti possono entrare in vigore soltanto se approvati anche dai Länder. L’organo in cui si riuniscono è il “Bundesrat”, detto anche “Länderkammer” (Camera dei Länder), anch’esso con sede a Berlino, ed è composto dai rappresentati dei governi dei Länder.
L’edificio in cui si tengono le sedute del Bundestag è il “Reichstag”, che venne costruito nel 19° secolo, ai tempi del “Reich” tedesco: da qui il suo nome.
I parlamentari che siedono nel Bundestag vengono chiamati anche “membri del Bundestag” (“Mitglieder des Bundestages”, abbreviato MdB).