I bambini e i ragazzi

Solitamente le scuole, da quelle d’infanzia alle superiori, chiedono esplicitamente ai genitori di seguire con attenzione i propri figli nelle loro attività quotidiane. In molte scuole d’infanzia sono stati istituiti organi di rappresentanza dei genitori (“Elternbeiräte”) e nelle scuole gli insegnati dedicano periodicamente una giornata all’informazione dei genitori (“Elternsprechtag”). I genitori possono impegnarsi negli organi di rappresentanza dei loro interessi chiamati “Klassepflegschaft”, “Schulpflegschaft” o “Schulkonferenz”. Anche gli scolari sono invitati ad impegnarsi, ed è per questo che nominano un rappresentante di classe (“Klassensprecher”), di tutti gli alunni (“Schülervertretung”) e della scuola (“Schülersprecher”).