Un manuale per la Germania > Lavoro e previdenza sociale  > Sul posto di lavoro  > I problemi sul posto di lavoro

I problemi sul posto di lavoro

La mia retribuzione corrisponde a quella prevista dal contratto collettivo? Ho diritto alla tredicesima? Può il mio datore di lavoro esigere ore di starordinario? Quanti giorni di ferie mi spettano? Cosa succede in caso di malattia o di infortunio sul lavoro? ll consiglio di fabbrica della propria azienda o il consiglio del personale presso gli enti pubblici offrono informazioni e aiuto laddove insorgessero problemi sul posto di lavoro.

Il consiglio di fabbrica può essere l’interlocutore giusto anche nei casi di discriminazione o di mobbing dei colleghi di lavoro o dei superiori. Il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare i diritti personali e la salute dei propri dipendenti.

I dipendenti dispongono di numerosi strumenti giuridici di opposizione. Per informazioni potete rivolgervi agli uffici aziendali competenti oppure consultare i sindacati o avvocati, a cui potete eventualmente delegare la vostra rappresentanza giuridica. Per la difesa davanti ai tribunali del lavoro in prima istanza non è obbligatorio delegare un avvocato. Anche se gli uffici dei tribunali del lavoro, presso i quali si inoltrano le richieste giuridiche, non sono autorizzati a offrire consulenza individuale, sono disposti ugualmente a prestare aiuto nella stesura di un atto di citazione formalmente conforme. Esiste anche la possibilità di usufruire di contribuiti per i costi di conduzione del processo.

Informazione: Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito del Ministero dell’Economia e del Lavoro Hyperlink: www.bmwa.bund.deHyperlink: oppure chiamando il seguente numero del servizio informazioni di Diritto del lavoro presso il Ministero 0180 5 615 003 (0,12 €/Min.) o ancora nel sito della Confederazione sindacale tedesca (“Deutscher Gewerkschaftsbund”) Hyperlink: www.dgb.de oppure Hyperlink: www.migration-online.de.